PluralCrime

Main Menu

  • HOME
  • La casa editrice
  • Libri
  • On writing
  • Recensioni
  • Contatti

logo

  • HOME
  • La casa editrice
  • Libri
  • On writing
  • Recensioni
  • Contatti

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
Libri
Home›Libri›Forza Extranea

Forza Extranea

By admin
Luglio 16, 2015
453
0
Share:

DESCRIZIONE

In questo libro Pino si distingue per la sua grande capacità di immaginare la realtà come una messa in scena di equilibri disgregati fra persone che lottano con tutte sé stesse per la libertà e, dall’altra parte, l’arroganza del potere che ostacola ciò che appare essere un naturale diritto degli esseri umani. Ci troviamo al cospetto di un racconto di fantapolitica, proiettato in un futuro non troppo lontano, non per questo privo di collegamenti con la realtà dei fatti, sia pure oggetto di una narrazione ingegnosa, strabiliante, originale, che attraversa i confini di paesi e continenti. Si passa dall’Australia all’Africa, dall’America all’Italia e alla Francia; ogni territorio è anche descritto nella sua bellezza. Ogni personaggio positivo, animato dalla voglia di libertà, trova nei racconti di Pino un riscatto finale. Gli umili, infatti, credono e perseguono la giustizia sociale, battendosi contro i tiranni, mettendo a rischio le loro vite pur di costruire un mondo più giusto e democratico. Ma non vi diciamo quali strumenti utilizzino per combattere le miserie del mondo… per saperlo, basta leggere…

 

L’AUTORE

Pino Sollazzo è nato il 12 febbraio 1953 a S. Martino, in provincia di Reggio Calabria e risiede a Melbourne (Australia), ove vive con la sua famiglia. Sin da ragazzo è affascinato dal desiderio della conoscenza, dalla narrativa, dalla poesia, iniziando a scrivere per passione e per sé stesso. A Melbourne, frequenta assiduamente poeti e scrittori australiani, cogliendone i valori e le peculiarità. La sua attività letteraria annovera soprattutto racconti fantastici e poesie, che condensano la cultura delle origini, di cui è fiero, e quella acquisita da emigrante. I notevoli riconoscimenti di critica e di pubblico gli valgono l’inserimento nell’antologia dei poeti internazionali, attraverso la Bibliography of Australia – Multicultural writers, Centro study Deakim University Gelong (Victoria).

TagsPluriversum Edizioni
0
Shares
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Libri

    Orrore a Silver Lake

    Luglio 16, 2015
    By admin
  • Libri

    La cacciata dall’Olimpo

    Luglio 16, 2015
    By admin
  • Libri

    E

    Luglio 16, 2015
    By admin
  • Libri

    Demiurgos

    Luglio 16, 2015
    By admin
  • Libri

    Crips e il mistero di Farley

    Luglio 16, 2015
    By admin
  • Libri

    Il ribelle

    Luglio 16, 2015
    By admin

Leave a reply Annulla risposta

You may interested

  • Recensioni

    Il maestro del giallo italiano

PLURALCRIME

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LA CASA EDITRICE

P.IVA: 01999400383
BNOFTN82C59Z330O
pluriversumedizioni@pec.it

FERRARA

SOCIAL

TAG

il successo del giallo (1) Pluriversum Edizioni (12)

PENSIERO PLURALE

2021 © Copyright PLURIVERSUM EDIZIONI. All rights reserved.