Author: admin
-
La perversione di Giulia – da “Ombre”, di Cesare Paoletti
Quando si arriva al capitolo 12, gli elementi principali della narrazione sono già delineati, i personaggi già abbondantemente tratteggiati e la domanda di fondo che sorregge ... -
Il maestro del giallo italiano
Giorgio Scerbanenco, tra psicologia e realismo Mi ha sempre deliziato leggere e rileggere Scerbanenco; le sue short stories poliziesche, come pure i suoi romanzi – ... -
Che cos’è il giallo?
IL SUCCESSO DEL GENERE POLIZIESCO È ben noto il successo strabiliante che, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, riscuote la narrativa – e correlativamente il cinema, ... -
Crips e il mistero di Farley
DESCRIZIONE La quiete della piccola Farley si spezza quando due ragazzi scompaiono alla luce del giorno. Il buon vecchio Crips decide di vederci chiaro mentre la ... -
L’evanescente
DESCRIZIONE Renzo Penna, il protagonista di questo noir, è un ex poliziotto che, per sensi di colpa, ha deciso di impegnarsi nel campo dell’investigazione privata. Lavora ... -
Orrore a Silver Lake
DESCRIZIONE New Hampshire, 1988. Josh Weaver è un ragazzo di quasi 14 anni che vive a Madison, una cittadina situata nei pressi di Silver Lake, e ... -
La cacciata dall’Olimpo
DESCRIZIONE L’autore narra la storia dei coniugi Cavallari: Robertino e Nice, sul finire degli anni ’50. Toccati da una sorte infelice hanno finalmente la possibilità di ... -
La rosa, il folletto e il vecchio fucile
DESCRIZIONE Un omicidio. Un’arma improbabile. Il verso straziante di una creatura notturna nel giardino di una ragazza spaventata e sola. Una città labirintica e imperscrutabile dove ... -
Dove abita Dio
DESCRIZIONE In Furore John Steinbeck si chiedeva: “Dove va questo Paese?”. Massimiliano Fusai dà le sue risposte, a volte amare, a volte positive, in modo schietto, ...